1. Il linguaggio - Le lingue nello spazio
Il linguaggio rappresenta uno strumento molto particolare nell'insieme delle abilità umane, quali andatura bipede, percezioni multimodali, stretta coordinazione tra occhio e mano ecc. Il linguaggio è da un lato universale come le altre abilità, cioè definisce l'essere umano, ma dall'altro, e contrariamente alle altre elencate, non funziona solo in base a procedure neuro-biologiche, bensì attraverso sistemi semiotici storici, cioè altamente variabili. Ognuno di noi è in grado di parlare, ma pochi sono quelli che ci capiscono quando si lascia la terra nativa. Lo spazio costituisce, infatti, la dimensione più importante in cui si manifesta la variazione linguistica. Il tempo, altra dimensione variazionale, non può che essere secondario dai punti di vista teorico ed empirico, poiché la variazione diacronica sfugge in larga misura all'osservazione diretta del linguista e anche alla consapevolezza e al sapere dell' individuo parlante. A parte l'ovvia variazione diagenerazionale, ossia microdiacronica, bisogna necessariamente fare riferimento ad una tradizione mediale, esclusivamente scritta fino a cento anni fa; la documentazione auditiva risale a fine Ottocento, ma i dati relativi al periodo precedente l'installazione della radio italiana (1924) sono scarsi e storicamente poco indagati. Con i nuovi media è diventato facile archiviare materiale audio ed è senza dubbio uno dei compiti della linguistica documentare anche la realizzazione sonora delle varianti e varietà regionali e locali. Anche coloro i quali contribuiscono alla presente piattaforma sono invitati a raccogliere ed inserire tale materiale.
Pur essendo la variazione spaziale evidente, lo stesso concetto di spazio si rivela complesso ed esige una modellazione sistematica che va fondata sui principi delineati di seguito.
2. I tre domini della spazialità linguistica
La dialettologia tradizionale, e in particolare l'atlantistica, si è concentrata sulle zone di diffusione dei sistemi dialettali (o, almeno, di certi tratti linguistici, siano essi fonetici, lessicali o morfosintattici). È opportuno distinguere le zone dialettali dalla zona dello standard poiché quest'ultimo, da lingua statale, ha uno status sociologico particolare, sanzionato da numerose istituzioni e autorità nazionali; la zona della lingua nazionale è detta ‘territorio’, le zone dialettali sono invece definite ‘aree’. Entrambi i tipi rappresentano la spazialità della lingua (simbolo grafico ▱).
Nella pratica dialettologica però non è sempre facile attribuire una forma riportata dall'informante al dialetto o alla lingua. È indispensabile conoscere il repertorio dell'informante come anche gli usi situazionali: il dialetto è quasi dappertutto una varietà di contatto, con la varietà standard da una parte e con altri dialetti (o, a seconda delle regioni, con ‘dialetti’ di lingue minoritarie) dall'altra. Il cosiddetto ‘contatto linguistico’ è localizzato concretamente nel sapere linguistico di un individuo che padroneggia più di una varietà; il contatto linguistico costituisce, in altre parole, la condizione linguistica di un parlante plurilingue. È chiaro che un parlante monolingue si muove diversamente nello spazio linguistico di un parlante plurilingue, o più precisamente ancora, diversamente da parlanti condizionati da repertori plurilingui differenti. Si veda il seguente esempio concreto: l'informante AIS di Gorizia attesta la forma zmetˈaŋ 'panna', che è di origine slava. La questione che si solleva è se si tratti, dunque, di un prestito sloveno. Il verbale dell'inchiesta (cf. Jaberg/Jud 1928, 85) ci informa sulla provenienza slovena della madre dell'informante (Ronzina/Ročinj, Slovenia), ma non viene precisato se parli sloveno (cosa molto probabile); il verbale non dice nemmeno di un'eventuale conoscenza dello stesso informante della madrelingua della madre; di norma, la L1 della madre diventa L1 anche dei figli e non è escluso che proprio a Gorizia la madre mantenga una rete comunicativa in sloveno. Nel caso in cui l'informante sia bilingue, tuttavia, si tratterebbe al massimo di uno switching e non di un prestito sloveno. La documentazione raccolta su VerbaAlpina sembra confermare l'ipotesi dello switching, poiché fornisce solo un'altra attestazione dello slavismo smetana a Laglesie San Leopoldo (cf. cartina), una frazione di Pontebba, dove fino a pochi lustri fa si parlavano le tre lingue tradizionali del Friuli orientale (friulano, sloveno e tedesco) (cf. Pellegrini 1983, 973). L'informante di Gorizia intervistato dall'ASLEF non ha usato il tipo smetana, bensì sbruma 'panna'. L'esempio mostra, dunque, la necessità di distinguere generalmente tra spazialità della lingua (e dei dialetti) da un lato e spazialità del parlante (simbolo grafico ♟) dall'altro.
In tempi democratici, i parlanti sono - per fortuna - liberi di usare le lingue/varietà a loro piacere. Ciononostante, nel loro uso si possono osservare certe tendenze sociali, pragmatiche e mediali, anch'esse oggetto di periodiche inchieste da parte dell'ISTAT. In linea di massima, sembra vi sia un continuo aumento dell'uso dello standard nel settore della comunicazione informale (cosiddetta dilalía; cf. Berruto 1987) e negli ultimi anni, in direzione opposta, l'uso del dialetto nella nuova comunicazione scritta diffusa dai nuovi media (cosiddetta diacrolettía; cf. Dell’Aquila/Iannaccaro 2004, 171). Queste tendenze variano ovviamente a seconda delle regioni e delle generazioni, ed è dunque necessario riconoscere anche una spazialità del parlare (simbolo grafico –).
Accettare i tre domini della spazialità significa sostituire l'idea di uno spazio dialettale analogo a quello geologico con uno spazio comunicativo fondato su parlanti concreti con repertori individuali e routines d'uso corrispondenti.1. Si veda lo schema dello spazio comunicativo di un parlante con repertorio e rete plurilingue:
L’intreccio dei tre domini di spazialità permette di tipizzare numerosissime costellazioni dello spazio comunicativo; lo schema seguente, ad esempio, ne illustra due:
3. Due campi empirici: produzione e percezione
La geolinguistica è una scienza empirica che studia il ruolo della variazione linguistica nella costruzione e nel funzionamento dello spazio comunicativo. Questa disciplina si fonda innanzittutto su due diverse classi di dati empirici, cioè dati di produzione e dati di percezione. Nella tradizione dialettologica (e linguistica in generale) prevalgono, spesso esclusivamente, dati estratti da enunciati, ossia dati di produzione; risulterebbe proprio impossibile e anche inutile elencare qui tutti gli atlanti (cf. Cugno/Massobrio 2010) e dizionari (cf. Marcato 2006) compiuti o meno. La massa dei dati di produzione è, tuttavia, insufficiente rispetto alla pluridimensionalità della variazione linguistica. È impossibile isolare la dimensione spaziale, detta diatopica, per due motivi (cf. Krefeld 2018a):
- numerose varianti portano una marcatezza multipla, ad esempio diatopica, diastratica e diamesica;
- la marcatezza non è mai inerente alla variante; si tratta di rappresentazioni mentali nel sapere linguistico del parlante associate a tale variante; anche queste associazioni variano, però, secondo l'ambiente socio-spaziale dei parlanti.
Ecco un esempio siciliano2 che illustra l'intreccio delle dimensioni di marcatezza. Nel dialetto di Tortorici (ME) il verbo turnari 'tornare' sta soppiantando il sinonimo assumarisi che, di conseguenza, ha preso una marcatezza diagenerazionale ('antico, invecchiato'). Se, però, assumarisi viene pronunciato dalla bocca di un giovane, esso è percepito da parte di parlanti istruiti anche come diastraticamente marcato ('poco istruito'); occorre precisare che il parlante a cui risale l'esempio concreto (m'assumài ora 'sono tornato adesso') ha 28 anni e vive in una contrada di campagna, non in paese:
marcatezza percezionale | ||
varianti | parlanti istruiti | parlanti poco istruiti |
m'assumài ora | - diagenerazionale ('invecchiato') - diastratico ('basso') |
- non marcato (neutro) |
turnai ora | - non marcato (neutro) | - non marcato (neutro) |
Percezione e marcatezza di due varianti intradialettali (dialetto siciliano di Tortorici [ME]) |
L'esempio estratto da una conversazione spontanea mostra quanto sia necessario sapere come una variante linguistica viene percepita dagli stessi parlanti per attribuire i valori di marcatezza corrispondenti. I dati di produzione vanno quindi completati da dati di percezione (simbolo grafico ↔), raccolti con test percezionali3. Rispetto alla percezione, è metodologicamente importante distinguere la percezione della propria varietà/lingua (‘autopercezione’) e la percezione della varietà/lingua degli altri (‘eteropercezione’). Questa distinzione è facile da adoperare dal punto di vista diatopico, poiché basta applicare il criterio del luogo in cui il parlante è stato linguisticamente socializzato.
4. Due prospettive di ricerca: emica ed etica
La distinzione tra autopercezione ed eteropercezione accenna alla coesistenza di due opposte prospettive nella ricerca umanistica dette emica e etica (dall'inglese etic)4; la prima è radicata nel sapere e nelle esperienze di cui pratica le tecniche culturali indagate; l'emica è dunque una prospettiva largamente interna. Approcci del genere sottolineano la sistematicità più o meno chiusa della cultura. I metodi detti etici, invece, analizzano tecniche culturali senza tener conto dell'esperienza degli agenti stessi; essi focalizzano l'attenzione sugli aspetti comparativi, tipologici o addirittura universali. Per quanto riguarda la linguistica si può dire, in linea di massima, che più la meta della ricerca è storica e mirata alla variazione, meno è possibile trascurare la prospettiva emica. Scrive Pike a proposito:
„Hence, etic data provide access into the system – the starting point of analysis. They give tentative results, tentative units. The final analysis or presentation, however, would be in emic units. In the total analysis, the initial etic description gradually is refined, and is ultimately – in principle, but probably never in practice – replaced by one which is totally emic.“ (Pike 1967, 38 s.)
5. Due livelli espistemici: scientifico e quotidiano
Le due prospettive abbozzate vengono spesso identificate con due livelli epistemici: quella etica passa per essere esclusivamente scientifica, ad esempio dialettologica, e quella emica, invece, per essere non scientifica. Tale concezione non è sostenibile. È chiaro che le categorie analitiche della linguistica sono generali, cioè di natura etica; tuttavia è impossibile escludere il sapere linguistico dei parlanti. Si pensi all'italiano regionale e, in particolare, ai cosiddetti geosinonimi5. Dal punto di vista linguistico, come nell'eteropercezione dei parlanti, essi portano in sé un'evidente marcatezza diatopica; tuttavia, nell'autopercezione regionale le stesse varianti possono risultare perfettamente neutre, formando degli standard regionali che la linguistica deve notare e accettare perché la loro onnipresenza è un vero e proprio contrassegno dell'architettura linguistica italiana.
Per riassumere, possiamo constatare che la concezione dello spazio comunicativo abbozzata sopra apre un orizzonte molto più ampio rispetto alla dialettologia tradizionale. Esso non comprende solo i dialetti, ma quasi la totalità delle varianti (tutte le dimensioni della variazione), per principio considerata sotto condizioni di contatto linguistico.
Bibliografia
- Berruto 1987 = Berruto, Gaetano (1987): Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo, Rom, NIS/Carocci.
- Bruni/Marcato 2006 = Bruni, Francesco / Marcato, Carla (Hrsgg.) (2006): Lessicografia dialettale. Ricordando Paolo Zolli. Atti del convegno di studi (Venezia, 9-11 dicembre 2004), Roma/Padova.
- Cini/Regis 2002 = Cini, Monica / Regis, Riccardo (Hrsgg.) (2002): Che cosa ne pensa oggi Chiaffredo Roux? Percorsi della dialettologia percezionale all'alba del terzo millennio, Alessandria, Edizioni dell'Orso.
- Cugno/Massobrio 2010 = Cugno, Federica / Massobrio, Lorenzo (2010): Atlanti linguistici, in: Enciclopedia dell'Italiano (Link).
- D'Agostino 2002 = D'Agostino, Mari (2002): Percezione dello spazio, spazio della percezione la variazione linguistica fra nuovi e vecchi strumenti di analisi, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (Link).
- Dell’Aquila/Iannaccaro 2004 = Dell’Aquila, Vittorio / Iannàccaro, Gabriele (2004): La pianificazione linguistica. Lingue, società e istituzioni, Roma, Carocci.
- Iannàccaro/Dell'Aquila 2010 = Iannàccaro, Gabriele / Dell'Aquila, Vittorio (2010): Mapping languages from inside: Notes on perceptual dialectology, in: Social & Cultural Geography, vol. 2, 3, 265-280 (Link).
- Jaberg/Jud 1928 = Jaberg, Karl / Jud, Jakob (1928): Der Sprach- und Sachatlas als Forschungsinstrument. Kritische Grundlegung und Einführung in den Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, Halle (Saale), Niemeyer.
- Krefeld 2004 = Krefeld, Thomas (2004): Einführung in die Migrationslinguistik: Von der "Germania italiana" in die "Romania multipla", Tübingen, Narr.
- Krefeld 2018a = Krefeld, Thomas (2018): Varietà ibride? – Che cosa ne pensa la linguistica variazionale. Version 1 (1.03.2018, 12:46), in: Korpus im Text (KiT), online (Link).
- Krefeld/Pustka 2010b = Krefeld, Thomas / Pustka, Elissa (Hrsgg.) (2010): Perzeptive Varietätenlinguistik: [... geht im Wesentlichen auf die gleichnamige Sektion des XXX. Romanistentags (Wien 2007) zurück ...], Frankfurt am Main, Lang.
- Marcato 2006 = Marcato, Carla (2006): Lessicografia dialettale. Ricordando Paolo Zolli. Atti del convegno di studi (Venezia, 9-11 dicembre 2004), Roma/Padova, Antenore.
- Pellegrini 1983 = Pellegrini, Giovan Battista (1983): Contatti linguistici slavo‑germanico‑romanzi, in: Gli Slavi occidentali meridionali nell' Alto Medioevo, vol. 2, Spoleto, 911–977.
- Pike 1967 = Pike, Kenneth Lee (1967): Language in relation to a unified theory of the structure of human behavior (second edition), Den Haag/Paris, Mouton.
- Pinello 2017 = Pinello, Vincenzo (2017): Raccontare e rappresentare le lingue e lo spazio. L’esperienza dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), Stuttgart, Steiner.
- Piredda 2013 = Piredda, Noemi (2013): Gli italiani locali di Sardegna: uno studio percettivo, Frankfurt a.M., Lang.
- Postlep 2010 = Postlep, Sebastian (2010): Zwischen Huesca und Lérida: Perzeptive Profilierung eines diatopischen Kontinuums: Univ., Diss.-München, 2009, Frankfurt am Main, Lang.
- Preston 1982 = Preston, Dennis R. (1982): Perceptual dialectology: Mental maps of United States dialects from a Hawaiian perspective, in: Working papers in Linguistics, vol. 14, 2, 5-49.
- Preston 1999 = Preston, Dennis R. (1999): Handbook of perceptual dialectology, Amsterdam, John Benjamins Publishing.
- Purschke 2011 = Purschke, Christoph (2011): Regionalsprache und Hörerurteil: Grundzüge einer perzeptiven Variationslinguistik: Univ., Diss.-Marburg, 2010, Stuttgart, Steiner.
- Tosques/Castellarin 2013- = Tosques, Fabio / Castellarin, Michele (2013-): Atlante della lingua italiana contemporanea (ALIQUOT), online (Link).